
“Gli studenti di successo si
caratterizzano per le buone abilità organizzative, per la capacità di elaborare
personalmente il materiale di studio, per le abilità di riflessione meta
cognitiva, per la flessibilità nella scelta di strategie più opportune e per le
adeguate motivazioni allo studio”. (Meneghetti, Cornoldi, De Beni, 2007)
DESTINATARI: ragazzi di 11/15 anni
OBIETTIVI:
·
Migliorare l’organizzazione e la gestione del
tempo..
·
Imparare a prendere appunti in modo funzionale.
·
Incrementare l’abilità d’uso di strategie.
·
Saper pianificare le diverse fasi dello studio.
·
Conoscere alcuni strumenti compensativi e la
loro utilità. (in caso di DSA)
·
Creare competenze metacognitive.
·
Stimolare la motivazione allo studio.
·
Incentivare l’autonomia scolastica.
TEMPI: 10 incontri della durata di 1h con
scansione settimanale